Sistemi di allarme

I migliori sistemi d’allarme del 2021: quali sono e come sceglierli

migliori sistemi allarme 2021

In casa bisogna sentirsi al sicuro, altrimenti non vale la pena definirla così.

È il rifugio dal mondo esterno. È qui che possiamo togliere le maschere che indossiamo quotidianamente per far fronte a tutte le sfide che abbiamo nella vita ed essere veramente ciò che siamo. Ci si può vestire comodamente, senza pensare agli abbinamenti di colori, parlare come si preferisce, sedersi e sdraiarsi nella maniera che si vuole.

Se si abita in una casa grande in un luogo isolato o in quartiere generalmente pericoloso, questa tranquillità potrebbe venire meno. Lì dove l’essere umano non arriva, c’è la tecnologia. Esistono dei sistemi di sicurezza che possono essere considerati delle vere e proprie armi contro incursioni indesiderate in casa. Potrebbero essere dei sistemi di videosorveglianza, di antifurto smart o entrambi.

Ma quali sono i migliori sistemi d’allarme del 2021? E come fare per sceglierli?

Migliori sistemi d’allarme: la classifica 2021

Ecco alcuni sistemi d’allarme che, per le loro caratteristiche e per il rapporto qualità/prezzo, possono essere considerati i migliori presenti sul mercato.

1. Ajax Systems

L’Ajax Systems è un sistema di protezione adattabile ai diversi tipi di esigenze. È un ottimo allarme da impostare sia quando si è fuori per lavoro o vacanze, sia quando si è all’interno dell’abitazione. È un sistema smart dal design moderno e gradevole.

Nel kit di base sono inclusi una MotionCam dotata di sensori che, quando rileva movimenti, avvia una registrazione inviando al numero di telefono preselezionato un messaggio d’avvertimento. È presente anche un DoorProtect da applicare alla porta e alle finestre così che, quando vengono aperte, viene mandata la segnalazione. Infine, c’è il FireProtect che entra in azione quando c’è un principio di incendio. Queste funzioni possono essere arricchite grazie ad altri gadget. Per gestire questi elementi, è sufficiente installare un’applicazione sul telefono che ti consentirà di configurare il dispositivo come meglio credi.

Si tratta di uno dei sistemi più sofisticati, ecco perché il suo prezzo è particolarmente alto.

2. iSmart Alarm Starter Pack, Domestic Wireless

A livello di rapporto qualità/prezzo, iSmart Alarm è sicuramente il migliore sistema di sicurezza contemporaneo.

Dal punto di vista estetico, è molto elegante ed è facile da installare. Si può usare anche tramite telecomando. Il kit di base non prevede anche le telecamere, ma esse si possono aggiungere. Abbiamo un sensore di movimento che rileva le eventuali infrazioni e notifica immediatamente l’utente. Si può facilmente comandare con la sua applicazione.

3. LKM Security KIT Solar Plus M2E Antifurto

LKM è un sistema d’allarme senza fili e questo ne permette un uso molto flessibile. Si può installare ovunque: case, uffici, negozi e via dicendo.

Non appena il sistema rileva un’infrazione a una porta o alle finestre, l’utente riceve una notifica e può controllare la situazione, ovunque si trovi. Questo sistema è alimentato non solo dalla corrente, ma anche da una batteria al litio da 1000 mAh. Grazie a questa caratteristica, se i malintenzionati dovessero staccare la corrente, la sicurezza è comunque garantita.

Il kit LKM è completo; sono disponibili anche microfoni e altoparlanti che permettono di controllare i suoni dell’abitazione. A piacere, si possono aggiungere anche più sensori .

4. AMC Kit Antifurto Allarme GSM C24

L’AMC, a differenza dell’LKM, è un sistema d’antifurto con fili molto economico. Gli elementi che compongono il kit sono di elevata qualità e durevoli nel tempo.

Questo allarme dispone di due batterie che alimentano i dispositivi e di un sistema automatico che, in caso di infrazione, fa partire una sirena mentre viene chiamato il numero di emergenza.

5. Bentel Kit Completo Filare Antifurto Absoluta 16

Bentel è un antifurto costoso, ma di altissima qualità. I sensori del kit sono costruiti in maniera tale da essere fortemente reattivi e, di conseguenza, pienamente funzionali.

Il kit base può essere ampliato fino a coprire una superficie molto molto ampia. È estremamente affidabile e può essere controllato tramite un’apposita applicazione. L’installazione andrebbe fatta da un professionista visto che richiede una buona conoscenza del settore elettrico.

6. AGSHome Sistema di sicurezza domestica wireless

AGSHome è pensato per proteggere porte e finestre. È qui che vanno installati i cinque sensori del kit. Quando uno di questi rileva un movimento sospetto, manda un segnale alla stazione base che emette un suono lacinante (l’altoparlante arriva fino a 120 dB) per cacciare via gli intrusi.

Per regolare i sensori basta servirsi della semplice e intuitiva applicazione, ma è possibile anche usare i telecomandi. È buono il rapporto qualità/prezzo.

7. tiiwee X3-XL Sistema di Allarme Casa Senza Fili

Il sistema d’allarme senza fili tiiwee è ottimo per appartamenti di piccole dimensioni.

È formato da una centralina che dialoga con i diversi sensori posizionati in corrispondenza delle finestre o delle pareti. Anche in questo caso, in presenza di movimenti sospetti, parte un suono acuto e fastidioso che ha il compito di spaventare chi sta tentando di entrare in casa. Si può attivare quando si è fuori casa e per disattivarlo basta inserire il pin.

Una piccola pecca è l’assenza di luce LED che mostri se l’allarme è attivato o meno.

Come scegliere un sistema d’antifurto

Dopo aver visto i modelli migliori di antifurto, cerchiamo di capire come si fa a sceglierlo per la propria casa. Date le numerose possibilità e la varietà di prezzi e funzioni, la cosa migliore che tu possa fare è valutare per bene le tue esigenze per poi andare a selezionare solo i modelli che ti servono davvero.

Ciò che non deve mancare a un antifurto è la centralina che manda l’allarme. Gli altri elementi fondamentali sono, ovviamente, i sensori. Essi devono essere in costante dialogo con la centralina per segnalarle eventuali intrusioni. Il collegamento tra queste due parti può avvenire tramite fili o grazie alla rete wireless. Quest’ultimo modello è molto più comodo ad oggi soprattutto se il sistema va installato su più piani.

Un buon sistema d’antifurto mette a disposizione dell’utente anche delle espansioni. Queste consentono di ampliare il numero di sensori oppure di installare delle videocamere di sorveglianza. Il tutto per garantire massimi livelli di sicurezza.

Questi sono solo dei consigli. La cosa più importante che tu possa fare è valutare le tue esigenze. Una casa più sicura ti permetterà di vivere molto più tranquillamente.

To Top