Sistemi di allarme

Antifurto casa: come si sceglie e quali i modelli migliori?

In Italia, i furti registrati ogni anno sono tantissimi e non mancano certo le tragedie legate all’ingresso di estranei all’interno di una proprietà privata, insomma tutti possiamo un giorno o l’altro essere soggetti purtroppo all’arrivo di un estraneo in casa che tenta di derubarci, ma come evitare che i ladri prendano di mira proprio la nostra abitazione? Sicuramente la soluzione migliore è dotarsi di un antifurto che sia in grado di spaventare e mandare via chiunque tenti di accedere alla tua proprietà privata.

Installare un antifurto in casa è una decisione che dev’essere presa sempre il prima possibile, non bisogna attendere che un ladro tenti il furto o ci riesca, se si vuole mantenere al sicuro la propria abitazione è sicuramente consigliato avere sin da subito un antifurto. Ma come scegliere il migliore, quali sono i modelli più affidabili? Ecco alcuni consigli per riuscire a scegliere un modello d’antifurto ideale per la tua abitazione.

 

Come scegliere un’antifurto per la propria casa: alcuni consigli

Quando si deve scegliere un antifurto per la propria abitazione innanzi tutto è necessario prendere in considerazione dove questo dev’essere installato, infatti non esiste un modello universale per tutte le case, ma ce ne sono alcuni più idonei per gli appartamenti e altri consigliati per le ville o case di grandi dimensioni. Oltre alle dimensioni della casa si devono considerare anche altri parametri come la presenza di un animale domestico e il numero di ore in cui non c’è nessuno nell’abitazione. 

Infine, ma non per importanza è necessario anche valutare il prezzo d’acquisto. Un sistema d’antifurto super sofisticato e per case molto grandi ha costi che superano anche abbondantemente i 1000 euro, per gli appartamenti si possono trovare invece sistemi nettamente più economici, infine si può ottenere un buon rapporto qualità prezzo per sistemi d’allarme ideali per chi comunque passa abbastanza ore all’interno della propria casa. Naturalmente si sconsigliano i sistemi di allarme che presentano un costo eccessivamente basso. 

Quali sono le principali tipologie di antifurto

Per scegliere l’antifurto migliore per le proprie esigenze è necessario anche conoscere le varie tipologie che si possono trovare sul mercato. Ci sono infatti modelli che permettono di proteggere sia l’interno sia l’esterno della propria abitazione, altri che presentano un kit d’allarme fai da te, e altri che invece chiamano la polizia nel momento in cui entra un ladro in casa.

Quali sono i principali modelli d’antifurto? Ecco quelli più consigliati che puoi trovare sul mercato. 

Antifurto casa wireless

Uno dei sistemi d’antifurto più utilizzati nell’ultimo periodo è l’antifurto wireless, questo è molto interessante permette d’installarlo senza dover fare dei lavori specifici e collegamenti via filo. Infatti, il sistema wireless è pensato per far comunicare i vari elementi gli uni con gli altri sfruttando direttamente le onde radio. I sistemi wireless migliori per proteggere la tua abitazione sono quelli a doppia frequenza antijamming che permettono al segnale di non disperdersi. Inoltre grazie alla doppia frequenza l’allarme funziona anche se ci dovesse essere un blackout improvviso.

Antifurto GSM

Al secondo posto tra gli antifurto che si possono utilizzare per proteggere al meglio la propria abitazione sono i sistemi filari GSM. Questo sistema d’antifurto permette di segnalare anche alle forze dell’ordine in modo automatico nel caso in cui ci fosse un tentativo di furto mentre non c’è nessuno in casa, o comunque durante orari sensibili come quelli notturni. Il sistema GSM è un antifurto dedicato principalmente alle abitazioni di grandi dimensioni e consigliato a chi è spesso in viaggio e quindi ha bisogno di un sistema d’allarme efficace. Per installare questo tipo di antifurto solitamente è necessario un sopralluogo, per comprendere dove devono essere installati tutti i vari sensori, e come possano funzionare al meglio senza incorrere in interferenze. Questo sistema è ideale perché resiste bene alle condizioni del meteo e riesce a trasmettere ai sensori e alla centralina anche in caso d’assenza di linea. 

Sistema d’allarme filare

Quando si parla di sistema d’allarme filare s’intende un impianto che per essere installato ha bisogno di un collegamento alla rete elettrica della propria abitazione e necessitano di una specifica modifico del proprio impianto di corrente. Spesso succede che si debba procedere a un’installazione aggiuntiva alla rete domestica oppure a una sostituzione completa da far effettuare a un tecnico specializzato. I sistemi filari hanno una lunga durata nel tempo, ma non sono tra i migliori in quanto basta far saltare la corrente per far sì che questo non funzioni più.

Sistema d’antifurto misto (filo e wireless)

Una buona soluzione quando si deve scegliere un antifurto per la propria abitazione è il sistema misto ossia sia wireless sia filo. Questo sistema d’antifurto prevede l’impiego di una centralina a filo che dev’essere installato all’interno dell’impianto di corrente elettrica della propria abitazione. I sensori invece sono di tipo wireless e possono essere dislocati sia nelle varie stanze della propria abitazione sia nelle zone sterne della casa. Questo sistema d’antifurto è tra i più sofisticati ed è uno dei migliori per coloro che hanno una casa molto grande con giardino esterno.

Perché optare per un antifurto con collegamento alla centrale operativa

Infine, il consiglio è di optare sempre per un antifurto che sia collegato 24 ore su 24 alla centrale operativa specie se si ha una casa molto grande e si viaggia spesso per lavoro. Questo sistema di antifurto dev’essere collegato obbligatoriamente o alla linea telefonica fissa (scelta migliore) oppure attraverso una Sim nel caso in cui non si disponga di un telefono fisso. L’antifurto poi dev’essere poi collegato o al numero delle Guardie Giurate oppure alle forze dell’ordine. Grazie a questo collegamento le autorità intervengono anche nel caso non ci sia nessuno in casa. 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top