Adottare gli accorgimenti necessari per incrementare il livello di sicurezza della propria abitazione è una necessità sempre più urgente e sentita da parte dei cittadini. I furti domestici non accennano a diminuire e pare che 8 italiani su 10 vogliano sentirsi più sicuri.
Tuttavia, quando si valuta l’idea di installare un sistema di videosorveglianza domestica, può capitare che il costo non indifferente di un impianto di questo tipo possa far vacillare e desistere.
Ma è doveroso valutare il rapporto costi/benefici, ed i vantaggi di installare un impianto di videosorveglianza domestica sono numerosi e di grande importanza. Lasciar perdere e decidere, quindi, deliberatamente di non proteggere la propria proprietà potrebbe costare ben di più.
Un sistema di videosorveglianza dovrebbe essere installato in ogni tipo di immobile, dalle case unifamiliari ai condomini, dagli esercizi commerciali agli stabilimenti.
Ecco 7 validi motivi per installare un sistema di videosorveglianza.
Assicura protezione e sicurezza 24/7
Un sistema di videosorveglianza è uno strumento che permette di proteggere famiglia, beni e proprietà da:
- malintenzionati
- intrusi
- ladri
- vandali.
Installare un sistema di videosorveglianza domestica garantisce protezione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
L’eventualità di subire furti è resa meno probabile dalla presenza di un sistema di allarme e videosorveglianza. Le abitazioni prive di qualsiasi tipo di impianto di sicurezza pare, infatti, siano soggette a tentativi di furto ben 2,7 volte in più rispetto alle proprietà in cui sono installati sistemi di allarme e telecamere a circuito chiuso. Installare un sistema di videosorveglianza permette, quindi, di stare più sereni quando ci si allontana da casa per periodi più o meno lunghi.
La presenza di un sistema di sicurezza è, di per sé, un buon deterrente ed è spesso sufficiente a scoraggiare ladri, vandali e malintenzionati, ben consci che il minimo tentativo di effrazione o intrusione verrebbe immediatamente rilevato da un sistema congiunto di sensori, che farebbe scatterebbe l’allarme sonoro, attirando l’attenzione del vicinato, e segnalando l’accaduto alle Forze dell’Ordine.
In caso di reato le immagini rilevate dalle telecamere hanno validità probatoria
Qualora, malauguratamente, ladri o malintenzionati dovessero riuscire ad introdursi nella vostra proprietà, le riprese effettuate delle videocamere di sorveglianza installate nella vostra abitazione varrebbero come prova a carico dei malviventi che hanno commesso il reato, in sede di processo per furto.
Secondo la Corte di Cassazione, infatti, le videoregistrazioni immortalate da una telecamera di sorveglianza contengono la rappresentazione di un fatto e, pertanto, possono essere ritenute prove documentali ed immagini testimoniali.
Anche se non si tratta delle videocamere della polizia, i fotogrammi che riprendono distintamente i rei nel corso di un furto ricevono una valutazione di massima attendibilità da parte del giudice.
Controllo anche a distanza
I migliori sistemi di videosorveglianza domestica permettono di controllare la propria abitazione anche a distanza e sono interfacciabili con gli allarmi già esistenti. Con i sistemi wireless è possibile attivare e disattivare l’allarme da remoto e, in caso di intrusioni, effrazioni o rilevamento di movimenti sospetti, l’allarme sonoro scatta e immediatamente ne riceverete segnalazione via messaggio di testo, email o chiamata. Una rete wireless funziona come il vostro modem ADSL o router.
Grazie a sofisticati software installabili su comuni computer, potrete visualizzare le immagini video in tempo reale e sapere che cosa accade in ogni angolo della vostra abitazione, sia all’interno che all’esterno, sia di giorno che di notte. Qualora notiate movimenti sospetti, potrete allertare tempestivamente le Forze dell’Ordine.
Le tecnologie più avanzate si affidano al cloud, con telecamere di videosorveglianza connesse 24 ore su 24 ad una centrale operativa. I video vengono poi caricati e salvati in un archivio virtuale nel cloud.
Le telecamere IP permettono di vedere in streaming sul proprio cellulare le immagini riprese da qualsiasi luogo dell’abitazione, in qualsiasi momento, offrendovi, pertanto, la possibilità di tenere sotto controllo la sicurezza di bambini, anziani ed animali domestici in vostra assenza.
Esistono soluzioni meno costose di quanto si possa pensare
Quello che, un tempo, era un accessorio extra a beneficio di banche, musei ed istituzioni pubbliche oggi è un bene alla portata pressoché di tutti. In commercio sono disponibili kit di videosorveglianza dotati di telecamere, DVR ed accessori che garantiscono un controllo totale degli ambienti 24 ore su 24.
I kit di videosorveglianza sono installabili autonomamente nella propria abitazione, ufficio o esercizio commerciale, senza dover necessariamente richiedere l’intervento di tecnici specializzati previo sopralluogo preventivo della struttura da sorvegliare.
Con le telecamere wireless è possibile ridurre i costi ed eseguire l’installazione in tempi decisamente più rapidi rispetto ai tradizionali sistemi cablati.
Installare un sistema di videosorveglianza: agevolazione fiscale
La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto il Bonus Videosorveglianza, che prevede un vantaggio fiscale per i cittadini che scelgano di installare un sistema di videosorveglianza digitale o un impianto di allarme nella propria abitazione privata, non utilizzata per attività professionali o di impresa, al fine di prevenire le attività criminali.
L’Agenzia delle Entrate comunica che coloro i quali richiederanno l’accesso a tale agevolazione avranno diritto ad ottenere un credito d’imposta pari al 100% della spesa sostenuta per l’installazione di un impianto di sorveglianza video digitale, un allarme o telecamere a circuito chiuso collegate con la vigilanza.
Qualora, invece, l’immobile sia utilizzato anche per attività di impresa o di lavoro autonomo, il credito d’imposta si riduce al 50% della spesa.
Protegge la casa anche dal rischio di incendio
Bastano pochi minuti perché, da un piccola fiamma, divampi un incendio. Un sistema di allarme e videosorveglianza completo è in grado di rilevare la presenza di fumo nell’ambiente e, in caso di incendio, segnalerebbe immediatamente il pericolo con un allarme sonoro ed informerebbe chi di dovere.
Inoltre, durante la notte mentre dormiamo, può capitare di non rendersi conto subito di eventuali situazioni di pericolo, come, appunto, presenza di fumo o fughe di gas rischiose per la salute che possono portare alla perdita dei sensi, e causare esplosioni ed incendi.
Installare un sistema di videosorveglianza ed un allarme dotato di rilevatori di fumo è, pertanto, una scelta saggia ed intelligente, che può salvare la vita.
Si può integrare con l’assicurazione
Installare un sistema di videosorveglianza porta un enorme vantaggio economico per chi ha sottoscritto o ha intenzione di sottoscrivere una polizza assicurativa sulla propria casa.
