Interamente realizzate in acciaio anti-vandalo, per garantire ancora più sicurezza e protezione, le telecamere di videosorveglianza, adatte ad ogni tipo di collocazione, hanno dimensioni ridotte e possono essere installate sia sul soffitto che sulle pareti.
La lente focale di una telecamera di videosorveglianza è il punto in cui l’obbiettivo ha la migliore visibilità. Il valore della focale si misura in millimetri e tanto più il valore sarà elevato tanto più la telecamera si concentrerà su dettagli lontani, anziché sull’ampiezza dell’immagine. La scelta della focale corretta va effettuata a seconda dell’area che si desidera monitorare.
La lunghezza focale di un obiettivo può essere definita come la distanza tra l’obiettivo di entrata e la parte in cui i raggi di luce convergono in un punto. Maggiore è la lunghezza focale dell’obiettivo, più stretto è il campo visivo.
Esistono tre tipi di campo visivo. L’angolo normale offre lo stesso campo visivo recepito dall’occhio umano, mentre il teleobiettivo fornisce maggiori dettagli rispetto a quelli che l’occhio umano riesce a cogliere. C’è poi il grandangolo, con una visione incentrata più sull’ampiezza e meno sui particolari.
L’obiettivo grandangolare fornisce, in linea di massima, una buona profondità di campo e buone prestazioni anche in caso di scarsa luminosità. Il teleobiettivo viene usato, invece, quando l’oggetto da riprendere ha dimensioni ridotte o si trova distante della telecamera di videosorveglianza.
Generalmente, come standard per il grandangolo vengono vendute telecamere di videosorveglianza con obbiettivo da 2,8 mm, 3,6 mm e 4 mm, con un’ampiezza via via minore, ma con una maggiore cura dei dettagli.
Esistono telecamere di videosorveglianza a focale variabile, che consentono di regolare la focale al momento dell’installazione. Le versioni più avanzate e versatili consentono addirittura di regolare lo zoom con un telecomando, visualizzare l’entrata di un cancello nella sua ampiezza ed eventualmente zoomare su una persona che ha citofonato.
Nella scelta dell’obiettivo occorre considerare la larghezza e l’altezza della scena da monitorare, la distanza tra il soggetto e la lente della telecamera di videosorveglianza ed il formato del sensore usato dalla stessa.
