Sistemi di allarme

Sistemi di allarme, porte blindate ed inferriate di sicurezza per difendersi dai furti in abitazione

ladro che rompe vetrata per aprire porta

I furti in appartamento, le intrusioni, le razzie negli scantinati e, in generale, gli episodi di microcriminalità sono più che raddoppiati nel corso degli ultimi dieci anni, portando ad un aumento dell’allarme sociale. La maggior parte degli italiani, infatti, non si sente al sicuro nella propria abitazione, specialmente durante le ore notturne.

Per sentirvi più sicuri, consigliamo di installare una porta blindata e sostituire la vecchia serratura a doppia mandata. È dimostrato che essere in possesso di una porta d’ingresso blindata, resistente ai più comuni tentativi di effrazione, dimezza le probabilità di subire tentativi di furto.

Consigliamo a chi abita al pianterreno o ai piani più bassi di un condominio di installare inferriate metalliche di sicurezza a porte e finestre, in materiali resistenti, come acciaio inossidabile e ferro zincato.

Se la vostra proprietà è di dimensioni particolarmente ampie o se annessi all’abitazione avete un laboratorio, un magazzino o un esercizio commerciale, può essere utile ricorrere a soluzioni più avanzate e sofisticate, come un sistema di videosorveglianza ed un sistema di allarme, in grado di dissuadere oltre il 90% dei malintenzionati.

Un sistema di allarme antintrusione è un dispositivo in grado di rilevare ogni tipo di intrusione di individui non autorizzati all’interno di un ambiente, e, una volta rilevatane la presenza, inviare segnali a chi di dovere.

Il cuore del sistema è la centralina di allarme che può essere gestita da più dispositivi, dentro e fuori casa, mentre i dispositivi che rilevano eventuali intrusioni nell’ambiente sono chiamati sensori, e possono essere volumetrici, in grado di rilevare la presenza di individui, o perimetrali, che si limitano a monitorare i confini della proprietà.

Per installare un sistema di allarme, inoltre, non occorre più ricorrere necessariamente ad invasivi lavori di muratura ed all’intervento di tecnici, in quanto nei negozi di bricolage sono disponibili appositi kit antifurto fai da te che possono essere installati autonomamente.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top